(testi in elaborazione, in tempo reale)
TESI: Per una filosofia del diritto dovrebbe essere di immediata evidenza la totale mancanza di fondamento di legittimtà del scosiddetto Stato di Israele.
Ed io, pure e prima di lei, filosofo del diritto lancio una campagna contro chi come in questo caso compromette gravemente la Filosofia del diritto, che poggia sul diritto naturale, sull'idea di giustizia ed umanità...
Prego far pervenire a mio nome a questa Signora:
parli con me, se usa come titolo suo professionale la filosofia del dritto, per una infame campagna da parte del mainstream che bellamente ignora il genocdio in Gaza...
Non sa neppure cosa significa odio...
Non conosce Spinoza...
• Che fa la Società di Filosofia del diritto?
• Tace? Ha parlato per me e per il collega Castrucci?
• Ora tace?
• È connivente?
• La Società di Filosofia del Diritto a Gaza non lo vede il genocidio?
• Di quali prove ha bisogno?
ATTENZIONE!
La composizione e pubblicazione del testo, di questo testo, a cusa della censura abutuale di facebook, è duplice:
su facebook e sul blog, quest'ultima è quella corretta e definitiva.
Pertanto, se mi si contesta un testo ancora non definitivo, io rinvio a quello definitivo sul blog, licenziato come defnitivo.
Sul merito non ho difficoltà a rispondere in qualsiasi versione: se si tratta di mere questioni di forma (non offensiva, poco urbane o peggio ancora, in genere le rettifiche sono immediate, e se necessarie anche delle scuse)...
Al momento, ciò che mi sta a cuore è la sostanza delle cose, la realtà terribile del genocidio in atto, che c si ostina a negare, non l'urbanità delle mie forme espressive.
§1. Non conosco questa persona e mai ne ho mai sentito il nome prima di adesso: mea culpa! Del resto, da pensonati si è come defunti per quelli che restano ancora in servizio.
È ben
vero che sono in pensione dal 2016. Trovo vergognoso che la Società che
raggruppa i docenti e cultori d filosofia del diritto abbia
colpevolmente preso poizione a mio carico (assolto con formula piena da
ogni addebito in tutte le sedi), senza che mai siano giunte scuse da
pare dell'Associazione, e caso identico per il prof. Emanuele Castrucci,
assolto d ogni addebito sia in prima istanza, sia in appello. Adesso
spunta questa Lucia. Mi chiedo quale sarà la poszione della Società
Filosofica Giuridica. Da pensionato mi trovo in un ottimo punto di
osservazione: non ho concorsi n ballo, non ho richiesta di sedi, nulla
che dpenda dagli Illustri Colleghi. Di quale filosofia del diritto si
occupano?
Nessun commento:
Posta un commento